L'Associazione
L’associazione ha lo scopo di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati come pure di terzi, nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, ispirandosi a principi di democrazia e di uguaglianza dei diritti di tutti gli associati.
Essa opera senza scopo di lucro e con la finalità di riattivare nelle comunità locali il legame con la terra e le pratiche rurali intese quali giacimenti di occupazione, integrazione sociale e cura del territorio;promuovere lo sviluppo di manufatti artigianali realizzati dai soci quale fonte di valorizzazione di piccole o grandi realtà locali o meridionali.
Questa nuova forte e positiva relazione tra persone, comunità e territorio verrà promossa attraverso la diffusione di esperienze lavorative, formative, educative e culturali orientate a comportamenti personali e comunitari solidali.
Nello specifico l’associazione si adopererà per:
- Sperimentare un nuovo modello di rete locale di comunità, nella forma di una fattoria sociale diffusa che riconnetta persone, terra e luoghi di lavoro;
- Sviluppare il potenziale di integrazione lavorativa e sociale di tali esperienze per riprodurlo in molte piccole realtà in rete caratterizzate anche dall’accoglienza di persone in condizioni di debolezza sociale e relazionale;
- Promuovere e accompagnare con esperienze concrete la riconversione dell’economia locale e delle fonti di occupazione verso una maggiore diffusione delle pratiche agricole;
- Valutare la fattibilità ed eventualmente promuovere la costituzione di un soggetto imprenditoriale in grado di raccordare le esperienze pilota e fornire occasioni stabili di occupazione per la comunità;
- Valorizzare la cultura e le produzioni agroalimentari tradizionali e biologiche locali anche attraverso attività di educazione, formazione ed informazione, promozione;
- Promuovere il consolidamento di un’economia locale socialmente sostenibile e responsabile, al fine di diffondere un’idea di benessere che sappia valorizzare la qualità delle relazioni tra le persone con il proprio territorio;
- Sviluppare il rapporto tra pratiche agricole ed esperienze educative e culturali come occasioni di integrazione con l’ambiente naturale e con le persone in condizione di disagio o svantaggio;
- Promuovere laboratori di artigianato locale e meridionale sotto ogni forma.
Tra le attività che l’associazione potrà condurre per il raggiungimento delle finalità:
- Laboratori occupazionali presso aziende agricole del territorio;
- Laboratori artigianali presso artigiani locali. I corsi sono rivolti anche a persone diversamente abili , per favorirne l’integrazione nella società;
- Conduzione di Borse lavoro per persone svantaggiate;
- Promozione di beni e servizi presso GAS (gruppi di acquisto);
- Realizzazione di percorsi educativi condotti anche con animatori svantaggiati presso fattorie didattiche e sociali;
- Iniziative culturali, formative ed educative rivolte ai propri soci ed alla cittadinanza su tematiche connesse allo scopo sociale;
- Sostegno, partecipazione e promozione ad iniziative solidaristiche tra cittadini;
- Attività di ricerca e progettazione aperti ai cittadini;
- Eventi ricreativi;
- Produzione di materiali informativi e di approfondimento;
- Partecipazione ad organi di rappresentanza e coordinamento del terzo settore;
- Promozione e sostegno ad ogni tipologia di iniziativa che concorra al raggiungimento dello scopo sociale .
Insieme ci si occupa di ricercare nella zona piccoli e medi produttori rispettosi dell'uomo e dell'ambiente, di raccogliere gli ordini tra chi aderisce e distribuire i prodotti.
Da una parte abbiamo i consumatori ‘critici’ che cercano prodotti locali e compatibili, ad un prezzo giusto, dall'altra si trovano i piccoli e medi produttori che fanno fatica a trovare un mercato nonostante la bontà dei loro prodotti.